Gestione intelligente dei dispositivi digitali in magazzino
Venite a scoprire tutti i vantaggi di un sistema intelligente per la gestione di dispositivi digitali nei contesti logistici e retail. Il 15 aprile Custom presenterà Smart Charge Locker, una soluzione in grado di ridurre di oltre il 50% i costi in guasti e smarrimenti

Gestione intelligente dei dispositivi digitali in magazzino
Gestione intelligente dei dispositivi digitali in magazzino

ChemConnect 2025: il punto di riferimento per l’industria chimica
L’edizione 2025 si terrà il 13 e 14 maggio al NH Milano Congress Centre di Assago, riunendo un ampio panel di relatori per discutere i temi più rilevanti del settore

Finanziato da Invitalia il progetto Valpharma Green
Lo stabilimento di Pennabilli avrà un nuovo campo fotovoltaico di 3800 metri quadri, per un risparmio complessivo di CO2 di circa 1400 tonnellate all’anno

Batterie al ferro-sodio: al via l'accordo fra Horien e Inlyte Energy
Horien Salt Battery Solutions stringe una partnership con Inlyte Energy finalizzata alla produzione di batterie ferro-sodio negli Stati Uniti

Lettore di codici a barre robusto per applicazioni complesse
Werock presenta lo scanner portatile per codici a barre ultra-robusto Rockscan PX3000, dotato di elevata capacità della batteria, connettività versatile e lunga distanza di lettura

Turck presenta il pacchetto "Plug & Work" per varchi RFID
Una soluzione per il settore della logistica industriale senza necessità di programmazione, con tutti i componenti necessari per la configurazione e il funzionamento dei varchi RFID

Nuova soluzione digitale “Connected Metrology" di Hoffmann Group
Con “Connected Metrology” è possibile gestire tutti gli strumenti di misura e controllo, inclusi tarature, scadenze e certificati, in un’unica piattaforma cloud

Toolbox per il monitoraggio dei sistemi di cogenerazione
2G presenta MY2G, una soluzione basata su IA per il controllo e l’analisi delle unità di cogenerazione

Digital watermark e automazione industriale
Le filigrane digitali, in combinazione con l’automazione, risultano una delle scelte più proficue per le aziende del settore manifatturiero

Stato di Salute delle batterie certificato su blockchain
In linea con il Passaporto Europeo, Reinova porta la tracciabilità delle batterie su blockchain con la certificazione dello Stato di Salute (SOH)

Come trasformare il calore di scarto in un vantaggio economico
Il recupero del calore di scarto rappresenta una leva strategica non solo per abbattere l’impatto ambientale dei processi industriali, ma anche per generare significativi benefici economici

nuovo record di soluzioni “zero lubrificazione” di igus
Nel 2025, igus stabilisce un nuovo record con la presentazione di ben 277 novità motion plastics esenti da lubrificazione, sviluppate all'insegna del motto "GO ZERO Lubrication"